Skip to content
  • Questo blog
  • Contatti
  • Privacy

Itlodeo

L'utopia che non muore

  • Home
  • Questo blog
  • Contatti
  • Home
  • Questo blog
  • Contatti

Camus, Flagelli e vittime

Vincenzo Passerini24 Marzo 2022Diritti umani, Guerre e pace, Pensieri del giorno, Resistenza, TestimoniAlbert Camus

Pensiero del giorno

«Sulla terra ci sono flagelli e vittime, e bisogna, per quanto è possibile, rifiutarsi di essere con il flagello»

Albert Camus, da “La peste”

Da “la Repubblica”: intervista al Nobel per la pace Dmitrij Muratov: “La nostra battaglia di giornalisti russi contro le fake news”
Messaggio del Presidente Mattarella in occasione del 17° Congresso ANPI: “Sono i valori della Resistenza che, ancora una volta, ci interrogano. In Ucraina e in tutta Europa”

Articoli recenti

  • “La speranza che muove il mondo” il 27 luglio 2025 in Val di Peio, a Strombiano, ore 21, con Sara Podetti di SOS Humanity 10 Luglio 2025
  • “Frontiere di pace: il futuro della nonviolenza”, con Giuliano Rizzi e Vincenzo Passerini – Garniga Terme (TN), sabato 28 giugno 2025, ore 17.00 22 Giugno 2025
  • Il dolore di Leone XIV per Gaza: “Basta ostilità! Il prezzo lo pagano bambini e malati” (da Vatican News) 22 Maggio 2025
  • Intervista a Daniela Fatarella «Ecco perché il referendum sulla cittadinanza è un’occasione storica» (Diego Motta, “Avvenire”, 17 maggio 2025) 22 Maggio 2025
  • Gaza: “La strage infinita dei bambini. Ne sono morti quasi 20 mila, un milione rischia fame e malattie” “…Mentre a qualche metro, ai cancelli della prigione-gaza, centinaia di camion stracolmi di tutto attendono di entrare…” (“La denuncia di Save the Children”, da “Corriere della sera” 18 maggio 2025) 18 Maggio 2025
  • Addio al nostro caro Papa Francesco, il Grande Avvocato dei profughi e dei migranti nell’epoca del Grande Odio verso di loro 23 Aprile 2025
  • Il testo integrale del discorso pronunciato dal presidente Mattarella a Marsiglia e definito “blasfemo” dalla portavoce del Cremlino. Ma blasfema è la “guerra santa” di aggressione all’Ucraina scatenata da Putin e da Kirill 16 Febbraio 2025
  • Venerdì 13 dicembre 2024 Giorgio Antoniacomi, già direttore della Biblioteca Comunale di Trento, presenta con l’autore “La speranza che muove il mondo” presso la Fondazione Nuova Società a Bosco di Civezzano (Tn) 10 Dicembre 2024
  • “Umanità migrante” a Oleggio (Novara) il 29 novembre 2024, a cura della Piccola officina del libro e dell’Anpi 25 Novembre 2024

Pagine speciali

  • Altruismo, dono, volontariato. Incontro con le Acli
  • Bloomsday. Cronache dublinesi
  • Contro la guerra
  • Costruire comunità: un altro Trentino è possibile (2001)
  • Dmitry Muratov – “Antidoto contro la tirannia”. Il discorso del premio Nobel per la Pace 2021
  • Don Dante Clauser, l’amico degli ultimi
  • Giuseppe Dossetti: politica e profezia
  • I testi della Lettura teatrale di “Utopia”
  • Il quadro generale del fenomeno migratorio in Italia e nel mondo (2016)
  • Josef Mayr-Nusser, la coscienza libera e la fede profonda di un martire antinazista
  • La cattedrale dell’utopia. Le Edizioni di Comunità di Adriano Olivetti
  • La nonviolenza non è mai viltà. Piccola antologia del pensiero di Gandhi
  • La Rosa Bianca italiana e la Weiße Rose (Rosa Bianca) tedesca
  • La speranza che muove il mondo. Umanità migrante
  • Malga Zonta: due opposte visioni di umanità
  • Oscar A. Romero, il difensore dei poveri ucciso sull’altare
  • Riccardo Maroni e l’editoria come passione umana e civile
  • Un vero rivoluzionario nonviolento: Don Lorenzo Milani

Cerca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cognome e Nome

E_Mail


ARTICOLI DEL MESE

Marzo 2022
S D L M M G V
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »

Pagine utili

  • Dmitry Muratov – “Antidoto contro la tirannia”. Il discorso del premio Nobel per la Pace 2021
  • La nonviolenza non è mai viltà. Piccola antologia del pensiero di Gandhi
  • La Rosa Bianca italiana e la Weiße Rose (Rosa Bianca) tedesca
  • La speranza che muove il mondo. Umanità migrante
  • Questo blog
  • Contatti
  • Privacy
Theme by Think Up Themes Ltd. Powered by WordPress.