Skip to content
  • Questo blog
  • Contatti
  • Privacy

Itlodeo

L'utopia che non muore

  • Home
  • Questo blog
  • Contatti
  • Home
  • Questo blog
  • Contatti

Nel dolore uniamoci

Vincenzo Passerini9 Febbraio 2023Pensieri del giornoTerremoto Turchia Siria

Pensiero del giorno

Dalla prima pagina de “L’Osservatore Romano”, 9 febbraio 2023.

Teniamo gli occhi aperti sul dopo terremoto (editoriale di Vincenzo Passerini per “Vita trentina”, 9 febbraio 2023))
Le stragi delle foibe e l’esodo degli italiani di Istria e Dalmazia: nel Giorno del Ricordo il forte discorso del presidente Mattarella

Articoli recenti

  • Il Margine, festa del ringraziamento 27 Marzo 2023
  • “La vita è breve, amatevi”. Il testamento di Uday, il giovane palestinese morto nel naufragio di Cutro (Adnkronos) 23 Marzo 2023
  • Colletta nazionale a sostegno delle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal devastante terremoto. L’azione della Caritas. Come aiutare concretamente 23 Marzo 2023
  • La lezione del Covid: difendere la sanità pubblica (editoriale su “Vita trentina”) 23 Marzo 2023
  • Oscar Arnulfo Romero: “In nome di Dio, cessate la repressione!” (da “Tracce nella nebbia”) 22 Marzo 2023
  • Lo straziante e dettagliato racconto di Alidad Shiri su Fanpage dei suoi giorni accanto ai familiari delle vittime della strage di Cutro (Crotone) 22 Marzo 2023
  • 1981-2023 I nostri Margini – Venerdì 24 marzo 2023, nella memoria di Oscar Romero – Ultimo numero de “Il Margine” o nuovo inizio? 19 Marzo 2023
  • “Mi sveglio con gli incubi di quei bambini morti”. Alidad Shiri racconta la strage di Cutro e lo strazio dei familiari delle vittime (intervista al quotidiano “Alto Adige”) 17 Marzo 2023
  • “Addio all’ultima Rosa Bianca. A 103 anni, a Charleston, è morta Traute Lafrenz, un amore di Hans Scholl, sopravvissuta al carcere nazista” (di Paolo Ghezzi, “Il Dolomiti”) 17 Marzo 2023

Pagine speciali

  • Altruismo, dono, volontariato. Incontro con le Acli
  • Bloomsday. Cronache dublinesi
  • Contro la guerra
  • Costruire comunità: un altro Trentino è possibile (2001)
  • Dmitry Muratov – “Antidoto contro la tirannia”. Il discorso del premio Nobel per la Pace 2021
  • Don Dante Clauser, l’amico degli ultimi
  • Giuseppe Dossetti: politica e profezia
  • I testi della Lettura teatrale di “Utopia”
  • Il quadro generale del fenomeno migratorio in Italia e nel mondo (2016)
  • Josef Mayr-Nusser, la coscienza libera e la fede profonda di un martire antinazista
  • La cattedrale dell’utopia. Le Edizioni di Comunità di Adriano Olivetti
  • La nonviolenza non è mai viltà. Piccola antologia del pensiero di Gandhi
  • La Rosa Bianca italiana e la Weiße Rose (Rosa Bianca) tedesca
  • Malga Zonta: due opposte visioni di umanità
  • Oscar A. Romero, il difensore dei poveri ucciso sull’altare
  • Riccardo Maroni e l’editoria come passione umana e civile
  • Un vero rivoluzionario nonviolento: Lorenzo Milani

Cerca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cognome e Nome

E_Mail


ARTICOLI DEL MESE

Febbraio 2023
S D L M M G V
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

Pagine utili

  • Dmitry Muratov – “Antidoto contro la tirannia”. Il discorso del premio Nobel per la Pace 2021
  • La nonviolenza non è mai viltà. Piccola antologia del pensiero di Gandhi
  • La Rosa Bianca italiana e la Weiße Rose (Rosa Bianca) tedesca
  • Questo blog
  • Contatti
  • Privacy
Theme by Think Up Themes Ltd. Powered by WordPress.