Skip to content
  • Questo blog
  • Contatti
  • Privacy

Itlodeo

L'utopia che non muore

  • Home
  • Questo blog
  • Contatti
  • Home
  • Questo blog
  • Contatti

Un’immensa folla a Berlino contro la guerra di Putin all’Ucraina

Vincenzo Passerini27 Febbraio 2022Guerre e pace, PacifismoBerlino, Russia, Ucraina-guerra

Ansa

 

Resistenti in Ucraina come a piazza Tienanmen
Coraggiosi pacifisti manifestano a Minsk, Bielorussia

Articoli recenti

  • Basta arricchirsi con risorse e soldi sporchi di sangue! Le parole di papa Francesco in Congo dopo aver ascoltato le testimonianze delle vittime 4 Febbraio 2023
  • Christophe Munzihirwa rifiutò la Mercedes di Mobutu. Storia del vescovo difensore dei deboli e martire nel Congo dei signori della guerra (da “Tracce nella nebbia”) 3 Febbraio 2023
  • La Lega e i neonazisti. “Lettera aperta all’assessore sui testimoni della Shoah” (di Vincenzo Passerini, pubblicata sul quotidiano “l’Adige” il 1° febbraio 2023) 2 Febbraio 2023
  • Come gli europei si spartirono l’Africa. E Leopoldo II si prese il Congo (riproponiamo l’articolo pubblicato su questo blog il 16 marzo 2021) 2 Febbraio 2023
  • “Il pane perduto” di Edith Bruck. L’intenso, forte, emozionante racconto di una ragazza ebrea nel lager 27 Gennaio 2023
  • “Ogni straniero è nemico”: un’infezione minacciosa dell’animo umano (l’ammonimento di Primo Levi) 27 Gennaio 2023
  • Senza dimora: la carità c’è, manca la giustizia (editoriale per “Vita trentina”) 27 Gennaio 2023
  • “La memoria della Shoah”. Dialogo con Edith Bruck, testimone di Auschwitz e scrittrice, insieme agli studenti del Liceo Socrate di Roma e a Vincenzo Passerini (lunedì 6 febbraio 2023) 16 Gennaio 2023
  • “Sono Francesco”. Il commovente libro in cui Edith Bruck racconta la visita a casa sua di papa Francesco 16 Gennaio 2023

Pagine speciali

  • Altruismo, dono, volontariato. Incontro con le Acli
  • Bloomsday. Cronache dublinesi
  • Contro la guerra
  • Costruire comunità: un altro Trentino è possibile (2001)
  • Dmitry Muratov – “Antidoto contro la tirannia”. Il discorso del premio Nobel per la Pace 2021
  • Don Dante Clauser, l’amico degli ultimi
  • Giuseppe Dossetti: politica e profezia
  • I testi della Lettura teatrale di “Utopia”
  • Il quadro generale del fenomeno migratorio in Italia e nel mondo (2016)
  • Josef Mayr-Nusser, la coscienza libera e la fede profonda di un martire antinazista
  • La cattedrale dell’utopia. Le Edizioni di Comunità di Adriano Olivetti
  • La nonviolenza non è mai viltà. Piccola antologia del pensiero di Gandhi
  • La Rosa Bianca italiana e la Weiße Rose (Rosa Bianca) tedesca
  • Malga Zonta: due opposte visioni di umanità
  • Oscar A. Romero, il difensore dei poveri ucciso sull’altare
  • Riccardo Maroni e l’editoria come passione umana e civile
  • Un vero rivoluzionario nonviolento: Lorenzo Milani

Cerca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cognome e Nome

E-Mail


ARTICOLI DEL MESE

Febbraio 2022
S D L M M G V
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
« Gen   Mar »

Pagine utili

  • Dmitry Muratov – “Antidoto contro la tirannia”. Il discorso del premio Nobel per la Pace 2021
  • La nonviolenza non è mai viltà. Piccola antologia del pensiero di Gandhi
  • La Rosa Bianca italiana e la Weiße Rose (Rosa Bianca) tedesca
  • Questo blog
  • Contatti
  • Privacy
Theme by Think Up Themes Ltd. Powered by WordPress.